Le clematis (conosciute comunemente con il nome di clematiti) sono delle generose rampicanti, che con poche cure mirate (in particolare va scelta una giusta sede d’impianto, che permetta alla pianta di avere ombra e fresco alla base e sole nella parte alta), danno al giardino esuberanza e colore. Con le loro generose fioriture ed i colori vivaci dei loro fiori, le clematis “accendono” pareti un po’ spente e rendono gli spazi verdi, i terrazzi e i balconi, memorabili e “invidiabili”.
-
MADAME LE COULTRE’ CLEMATIS GRANDIFLORA pianta perenne rampicante
Clematis lanuginosa Madame le Coultre è un arbusto rampicante dal fiore grande. Madame le Coultre ama il terreno subacido come esposizione preferisce soleggiata e mezz’ombra. Il fiore è bianco puro, con stami gialli, come molte clematidi Madame le Coultre appartiene alla famiglia delle Ranunculaceae. Il suo periodo di fioritura è tra giugno e settembre, raggiunge un’altezza massima di 250 cm – 300 cm, per avere un buon risultato deve essere piantata con una densità di 1 piantina al m2.
-
JACKMANII CLEMATIS GRANDIFLORA pianta perenne rampicante
Clematis Jackmanii è una varietà di clematide a fogliame caduco. Può coprire da 5 a 6 m2 di muri, graticci, ecc.
La fioritura è abbondante, avviene da giugno a settembre e presenta fiori con un diametro di 10-12 cm., di colore viola luminoso.
Per quanto riguarda la potatura, Clematis Jackmanii è da tagliare alla fine dell’inverno, prima della crescita della vegetazione, eliminando quasi tutti i germogli dell’anno. Si può anche tagliare a 40/50 cm. dal suolo.
L’apporto di terriccio o di terra acida è consigliabile per una buona vegetazione. Clematis Jackmanii predilige esposizione soleggiata o semisoleggiata.
-
MONTANA CLEMATIS GRANDIFLORA pianta perenne rampicante
Montana, Clematis grandiflora è una varietà di clematide a fogliame caduco e dal colore luminoso. Può coprire da 5 a 6 metri quadrati di muri, graticci, ecc. La fioritura avviene nei periodi di aprile-maggio e agosto-settembre (meno abbondante) e presenta fiori medi di diametro di 8-10 centimetri, di colori rosa intenso. Per quanto riguarda la potatura, eliminare soltanto le parti secche, i fiori si formano sui germogli dell’anno precedente. Questa varietà rifiorisce in autunno, pertanto, dopo la prima fioritura, eliminare i rami deboli e le parti che hanno fiorito. Si otterrà così una nuova fioritura. A differenza delle varietà di clematidi a fiori grandi, Montana è più vigorosa e non ha particolari esigenze sulla natura del terreno e sull’esposizione, fiorisce con maggiore portata al sole.
-
APPLE BLOSSOM CLEMATIS ARMANDII pianta perenne rampicante
Clematis armandii Apple Blossom è un arbusto sempreverde, con fiori leggermente profumati di vaniglia. La fioritura avviene nei periodi di aprile-maggio, il fiore è bianco e rosato, appartiene alla famiglia delle Ranunculaceae. Apple Blossom presenta fiori medi con diametro di 8-10 cm. un fogliame grande verde scuro, ama il terreno sub-acido e come esposizione preferisce sole e mezzombra. Per quanto riguarda la potatura, la pianta è da tagliare in questo modo: eliminare soltanto le parti secche, i fiori si formano sui germogli dell’anno precedente. Dopo la prima fioritura, eliminare i rami deboli e le parti che hanno fiorito.
-
ERNEST MARKHAM CLEMATIS GRANDIFLORA pianta perenne rampicante
ERNEST MARKHAM CLEMATIS GRANDIFLORA Può coprire da 5 a 6 metri quadrati di muri, graticci, ecc. La fioritura avviene nei periodi di aprile-maggio (e agosto-settembre per alcune cultivar di clematis) e presenta fiori medi di diametro di 8-10 cm.. Per quanto riguarda la potatura, la pianta è da tagliare in questo modo: eliminare soltanto le parti secche, i fiori si formano sui germogli dell’anno precedente. Dopo la prima fioritura, eliminare i rami deboli e le parti che hanno fiorito.
-
MULTI BLUE CLEMATIS GRANDIFLORA pianta perenne rampicante
Mutli Blue è una Clematis Grandiflora, si adorna di splendidi fiori doppi in primavera, con diametro di 8-13 cm, e rifiorisce in autunno sviluppando fiori semplici. Questa stupenda varietà rampicante è perfetta per rivestire un pergolato o una parete spoglia, ma è ideale anche sul terrazzo o in balcone in un vaso capiente. Mutli Blue può coprire da 5 a 6 metri quadrati di muri, graticci, ecc. La prima fioritura avviene nei periodi di aprile-maggio e presenta fiori di un bel colore viola con il centro giallo-verde. Per quanto riguarda la potatura, la pianta è da tagliare in questo modo: eliminare soltanto le parti secche, i fiori si formano sui germogli dell’anno precedente. Dopo la prima fioritura, eliminare i rami deboli e le parti che hanno fiorito.
-
NELLY MOSER CLEMATIS LANUGINOSA GRANDI FLORA pianta perenne rampicante
Nellie Moser’ è facile da coltivare, producendo fiori grandi e piatti da 6 a 8 cm di diametro con strisce lilla distintive e luccicanti su ogni petalo. Questa clematide fiorisce da maggio a fine giugno, con una seconda fioritura meno profusa a metà agosto. Piantati in un luogo ombreggiato, i vivaci fiori a strisce rosa e malva durano per settimane anziché giorni. CLEMATIS Può coprire da 5 a 6 metri quadrati di muri, graticci, ecc. La fioritura avviene nei periodi di aprile-maggio (e agosto-settembre per alcune cultivar di clematis) e presenta fiori medi di diametro di 8-10 cm.. Per quanto riguarda la potatura, la pianta è da tagliare in questo modo: eliminare soltanto le parti secche, i fiori si formano sui germogli dell’anno precedente. Dopo la prima fioritura, eliminare i rami deboli e le parti che hanno fiorito.
-
PIILU CLEMATIS GRANDI FLORA pianta perenne rampicante
PILLU CLEMATIS GRANDI FLORA è una clematide con due diverse fioriture. In primavera, fiorisce come fiore doppio e in estate come fiore singolo. La Clematide Piilu è adatta anche come pianta da vaso, con un supporto rampicante. CLEMATIS Può coprire da 5 a 6 metri quadrati di muri, graticci, ecc. La fioritura avviene nei periodi di aprile-maggio (e agosto-settembre per alcune cultivar di clematis) e presenta fiori medi di diametro di 8-10 cm.. Per quanto riguarda la potatura, la pianta è da tagliare in questo modo: eliminare soltanto le parti secche, i fiori si formano sui germogli dell’anno precedente. Dopo la prima fioritura, eliminare i rami deboli e le parti che hanno fiorito.
-
DOUBLE ROSE CLEMATIS SAPHYRA pianta perenne rampicante
La Clematis Saphira Double Rose produce per tutta l’estate incredibili fiori grandi, di color fucsia a strisce rosa. La pianta si ricopre di fiori in giugno, per una buona parte dell’estate, riprende a fiorire in autunno. I suoi fiori si presentano a forma di stella, di circa 10 cm di diametro, diventano turbinati alla fioritura. Double Rose è un’eccellente piccola pianta rampicante, perfetta per pergolati, pareti e cordoli. Può arrampicarsi su piccoli supporti o in cespugli fioriti estivi (rose, gelsomini) e può anche essere usato come copertura di scarpate o come piccolo arbusto. Double Rosea necessita di un terriccio drenato, arricchito con compost e coperto di pacciame per mantenere una certa freschezza. Delle clematidi dobbiamo saper che gradiscono stare con i piedi all’ombra e la testa al sole.
-
INDIGO CLEMATIS SAPHYRA pianta perenne rampicante
Indigo è una clematis di piccole dimensioni, che può essere utilizzato come coprisuolo o piccolo rampicante. La bellezza di questo piccolo gioiello di clematide è proprio questa: può essere lasciato libero di coprire il suolo o crescere addossato, ad esempio, ai cespugli di rosa. Addossato a una rosa rifiorente, Indigo, con i suoi grandi fiori di circa 10 cm di diametro, arricchirà la fioritura di ogni arbusto. E’ una clematis ingrado di rifiorire per tutta la bella stagione. Non necessita di particolari potature, è sufficiente una pulizia del secco e dei fiori sfioriti.
-
CLEMATIS ARMANDII pianta perenne rampicante
Nel gruppo delle Clematis, quello della Clematis Armandii è sicuramente un posto di primo piano. Le caratteristiche che la contraddistinguono e la fanno spiccare tra queste rampicanti generose e appariscenti, sono molteplici. La Clematis Armandii è innanzitutto sempreverde: rispetto alle altre clematis non perde il fogliame in inverno. E’ inoltre profumata: un dolce sentore di mandorla impreziosisce il suo profumo, per il resto simile a quello del gelsomino e della gardenia. Presenta foglie grandi, allungate e verose, di un florido verde, che dona a ogni giardino e terrazzo eleganza e floridità. E’ divenuta comune in Italia poco più di mezzo secolo fa: al tempo spiccava solo nei giardini storici delle Isole borromee o Villa Taranto: Perché non portare questa regina nel tuo terrazzo o giardino? Le origini delle clematis armandii sono da ricercarsi in Cina, da dove fu poi importata in Inghilterra (agli inizi del XX secolo, per opera dell’appassionato collezionista Ernest Wilson).
Pianta “invadente” e di poche esigenze, dotata di una unica e precoce fioritura primaverile, la Clematis armandii annuncia l’arrivo della bella stagione con la sua profumata ricchezza. La Clematis armandii è una pianta rampicante piuttosto rustica, adatta a tutti i tipi di clima del nostro paese.
Sempreverde, fiorisce da marzo ad aprile, producendo numerosi fiori profumati, composti da quattro a cinque petali di colore bianco o rosa chiaro.
Ospitare una clematide nel proprio giardino (o terrazzo) permette di avere quel tocco di leggerezza e personalità che i colori vivaci e il portamento delle clematis donano a ogni spazio verde.
Nella coltivazione ci sono poche ma importanti regole da seguire.
La prima è assicurare alla nostra clematis che il suo colletto (il punto dove i rami si “congiungono” alle radici) sia sempre fresco. Per questo motivo, al momento della piantumazione, conviene interrare il colletto di qualche centimetro sotto il livello del suolo. Inoltre, conviene pacciamare il piede della nostra clematide, ovvero coprirlo con della corteccia o altri materiali che lo mantengano fresco. Anche piantare qualche perenne non troppo invadente che ombreggi il colletto della Clematis, è una buona pratica. L’esposizione elettiva delle clematiti è di norma luminosa o soleggiata, ma anche parzialmente all’ombra le piante fioriscono bene e talvolta i colori restano più intensi rispetto a posizioni molto assolate. Il substrato di coltivazione delle Clematis dovrebbe essere fresco, drenante e sufficientemente ricco di materia organica. Del buon terriccio, che contenga un inerte drenante, aggiunto di qualche palata di terra di campo e ricco di ammendanti organici (cornunghia, stallatico e cuoio pellettato), garantiranno alle clematis quanto necessario a prosperare. La potatura delle clematidi varia a seconda del tipo di pianta. Le clematis a fioritura unica (clematis armandii, clematis montana, clematis cirrosa, clematis alpina e clematis macropetala) non avrebbero bisogno di grandi potature. Serve una pulizia leggera dopo la fioritura, o laddove la pianta si è accresciuta troppo in posizioni non desiderate. Le clematidi a grandi fiori, che fioriscono da aprile in poi, vanno potate accorciando di circa la metà i vecchi fusti. Infine, le clematis che invece fioriscono in estate (clematiti Viticella, gli ibridi di clematis Jackmanii, la clematide Texensis e Clematite Tangutica, oltre tutte le clematis erbacee) sul legno nuovo, prodotto nell’anno, vanno potate severamente a febbraio a una trentina di centimetri dalla base. in uscita dall’inverno queste piante presenteranno la parte aerea completamente disseccata. Oltre a mantenere il colletto della pianta fresco, nella coltivazione delle clematis bisogna prestare attenzione al Wilt della clematide, un fungo che ne dissecca velocemente i fusti. Spesso la pianta rigetta alla base. Anche la rottura dei fusti della pianta, a seguito di forti venti, o più semplicemente a causa di eventi accidentali, causa l’apparente morte della pianta. Ma spessissimo le clematis, anche quando calpestate o malridotte, ripartono con nuovi getti. Attenzione quindi a ritenere morte piante che possono velocemente accrescersi di nuovo e regalarci tante nuove fioriture. -
ROUGE CARDINAL CLEMATIS GRANDIFLORA pianta perenne rampicante
Clematis Rouge Cardinal è una varietà di clematide a fogliame caduco. Può essere utilizzata per ricoprire muri, graticci, ecc. La fioritura avviene da giugno a settembre e presenta fiori con un diametro di 10-12 centimetri, di colore rosso intenso vellutato. Rouge Cardinal come rampicante non si sviluppa tantissimo, per raggiungere il suo sviluppo massimo (circa 2,5 metri) sono necessari dai 2 ai 5 anni.
-
THE PRESIDENT CLEMATIS GRANDIFLORA pianta perenne rampicante
La clematide The President è un ibrido a fiori grandi di color porpora intenso con il retro di ogni petalo argenteo, selezionata da Charles Noble in Inghilterra nel 1876 . Alta fino a 250-300 centimetri è diventata una tra le clematidi più coltivate ed amate, The President porta fiori larghi fino a 15 centimetri, con 6 sepali di colore blu-violetto intenso, puntati, con antere color rosa e rosso. La fioritura avviene da metà maggio fino all’autunno, con una breve interruzione nel periodo caldo estivo, dapprima sui vecchi rami, poi su quelli formatisi nella stagione vegetativa in corso. Alla fioritura segue la comparsa di bellissimi semi argentati, simili a un piumino.
-
VILLE DE LYON CLEMATIS GRANDIFLORA pianta perenne rampicante
La clematide Ville de Lyon è una delle migliore tra le clematidi grandi fiori di colore rosso. I fiori di questo bel rampicante sono vellutati e marginati di rosso intenso (rosso magenta), con un diametro da 12 a 14 cm. Ville de Lyon è senza dubbio una pianta vigorosa e dalla fioritura molto abbondante, da giugno a settembre. Come altre rampicanti che producono vegetazione flessuosa e non invadente Ville de Lyon può benissimo essere coltivata addossata ad un rosaio rampicante, in piena terra o in vaso.
-
TETRAROSE CLEMATIS MONTANA pianta perenne rampicante
La Clematis Montana Tetrarose è una pianta rampicante molto vigorosa, necessita di un sostegno al quale ancorare i suoi rami, ha fogliame deciduo di color verde scuro tendente al rossiccio in autunno, produce un’abbondante fioritura. Tetrarose può allungare la sua ramificazione fino a 8/10 m di lunghezza. Clematis montana Tetrarose ha un’intensa fioritura che avviene in tarda primavera ed è caratterizzata da fiori semplici diametro 5/7 cm con 4 grandi petali color rosa carico più o meno scuro, in base all’esposizione al sole. Questa rampicante predilige zone soleggiate, almeno al mattino, terreni ben drenati e non troppo umidi, è ideale per coprire recinzioni o da far arrampicare su arcate o muri grezzi.
PROVA LA RICERCA MIRATA!
Filtra i risultati in ogni singola categoria di piante (es. Rose, Peonie, ecc.): di seguito potrai scegliere in base alle tue esigenze (es. per le rose puoi fare apparire nella pagina solo piante di colore bianco, solo rose profumate, ecc.).
COME SI USA
Inizia scegliendo la Categoria di prodotti/piante che ti interessa. Appariranno poi tutti i parametri in base ai quali potrai scegliere. Utilizza invece Cerca per nome, se già conosci il nome del prodotto o pianta cercato.