Informazioni aggiuntive
Portamento | cespuglio medio (H. 50/150 cm.) |
---|---|
Colore | bianco |
Esposizione | ombra, mezz’ombra |
Famiglia | Hydrangee Macrophylla |
Portamento | cespuglio medio (H. 50/150 cm.) |
---|---|
Colore | bianco |
Esposizione | ombra, mezz’ombra |
Famiglia | Hydrangee Macrophylla |
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
La pianta di Hydrangea arborescens Annabelle porta grandi fiori globosi, inizialmente di un fresco colore verde, per poi assumere una tonalità decisamente bianca. Il cespuglio ha una crescita veloce e vigorosa, fino a 1,5 m sia in altezza che in larghezza. Fiorisce da fine giugno per tutta l’estate e buona parte dell’autunno. Annabelle è una pianta resistente, al punto che se trova condizioni favorevoli, può sopravvivere anche senza manutenzione. Può essere collocata alla mezz’ombra ma tollera anche esposizioni più assolate, terreni misti, annaffiature al bisogno.
So Long (R) Sunny è un’ortensia tondeggiante e compatta con fioritura molto originale, colori cangianti e petali crespi. Questa hydrangea macrophylla fiorisce abbondantemente in luglio-agosto e fino a settembre o ottobre, poiché i fiori compaiono anche su giovani germogli. Le infiorescenze di So Long (R) Sunny si presentano globose dai fiori leggermente appiattiti, ben sostenute da bellissimi steli. Nel loro insieme risultano molto i petali crespi rossi sui bordi e bianchi al centro, sommati al verde scuro del fogliame, ma questa avventura cromatica può variare dal rosa al bianco crema, in base all’acidità del terreno.
L’Hydrangea Alice è un ibrido moderno di ortensia quercifolia, tra i più vigorosi. Come tutte le Hydrangee quercifolia si adatta bene ai comuni terreni, l’esposizione non deve essere troppo ombrosa, tollera infatti anche un’esposizione soleggiata (se ben annaffiata). Ha per fiore un panicolo molto grande. Le ortensie quercifolia sono state scoperta nel sud-est degli Stati Uniti, ed introdotte in Inghilterra nel 1803. E’ un ampio arbusto deciduo con altezze comprese tra 1 e 2 metri. Il nome della specie deriva dalla particolare forma della foglia lobata, ampia, inizialmente di un verde medio che poi scurisce per tingersi in autunno di rosso scuro a partire dal margine verso l’interno. L’infiorescenza è un panicolo bianco crema, che si apre dalla base verso l’apice, con una densità di fiori sterili diversa a seconda della varietà; fioriscono da fine maggio ad agosto con tempi diversi a seconda della zona climatica, esposizione e cultivar. La pianta è molto bella e di grande effetto anche da spoglia: in inverno, infatti, mostra il legno sfogliante di color arancio. Ma soprattutto in autunno, quando ancora mantiene i fiori che da bianchi virano al rosa antico e tutto il fogliame si colora di marrone, giallo ed arancio.
La Rosa del Borghetto S.s. - Strada del Borghetto 10, 06129 Perugia - Umbria (Italy)
tel. (+39) 075/505.54.79 - mob. (+39)347/78.68.934
www.larosadelborghetto.it - info@larosadelborghetto.it
P.IVA/T.V.A. 02907070540
Copyright La Rosa del Borghetto - Perugia 2017
Recensioni
Non ci sono ancora Recensioni, vuoi sottoporre le Tua?