La rosa villosa è una specie diffusa nel centro Europa, presente in tutte le regioni dell’Italia continentale salvo che in Puglia, Calabria e forse Umbria. La distribuzione regionale si concentra sulle Alpi Carniche, con stazioni più sparse nelle Prealpi Carniche occidentali. Cresce in pendii aridi, siepi, arbusteti e cespuglieti di ricolonizzazione, con concentrazioni più alte nella fascia montana inferiore. I falsi frutti, molto ricchi di vitamina C, possono venir usati per la preparazione di marmellate. Il nome generico deriva dal latino ‘rosa’, dal greco ‘rodon’, con identico significato; quello specifico si riferisce alla pelosità della pianta. Periodo di fioritura: giugno-luglio.
ROSA VILLOSA rosa cespuglio arbusto grande
20,00€
La rosa villosa è una specie diffusa nel centro Europa, presente in tutte le regioni dell’Italia continentale salvo che in Puglia, Calabria e forse Umbria. La distribuzione regionale si concentra sulle Alpi Carniche, con stazioni più sparse nelle Prealpi Carniche occidentali. Cresce in pendii aridi, siepi, arbusteti e cespuglieti di ricolonizzazione, con concentrazioni più alte nella fascia montana inferiore. I falsi frutti, molto ricchi di vitamina C, possono venir usati per la preparazione di marmellate. Il nome generico deriva dal latino ‘rosa’, dal greco ‘rodon’, con identico significato; quello specifico si riferisce alla pelosità della pianta. Periodo di fioritura: giugno-luglio.
2 disponibili
Altezza in cm | 180 |
---|---|
Larghezza in cm | |
Resistenza alle malattie | |
Colore | |
Esposizione | |
Ibridatore/Ottenitore | |
Periodo di fioritura | primaverile |
Portamento | cespuglio medio (H. 50/150 cm.) |
Profumo | |
Rifiorenza | |
Rosa antica o storica | |
Tipo di fiore | |
Famiglia |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.